Ha di recente partecipato nella veste di ricercatore ad uno Studio osservazionale sulla popolazione aterosclerotica (OPS) e ad uno Studio coordinato dall’Università di Messina sulla tollerabilità dei nitroderivati transdermici nella cardiopatia ischemica. E’docente di corsi ECM relativi a patologie cardiache e circolatorie.
Il sito internet di aggiornamento cardiovascolare www.studiomedicocerto.it presente in rete dal marzo 2008, ha registrato ad oggi più di centomila visite. E’ fondatore e coordinatore del Gruppo cattolico Terra di Gesù, impegnato nella raccolta di fondi per la costruzione di una Casa Sanità a Kpangi (Repubblica Del Congo), nelle adozioni a distanza dei bambini dello stesso villaggio, nel supporto alla edificazione di un asilo ad Addis Abeba.
Dal febbraio 2011 è presidente della “Terra di Gesù Onlus” che nasce per sostenere con maggior forza i progetti di carità. Nel novembre dello stesso anno è insignito del Premio Internazionale Anassilaos – Attività di promozione umana e sociale nella qualità di rappresentante della stessa Associazione. Nel triennio 2012- 2014 è stato segretario dell’ANCE (Cardiologia Italiana del Territorio) sez. provinciale di Messina. Il 19 marzo del 2012 viene ultimato l’Ospedale congolese.
Ha fondato e dirige il Centro Medico Help Center di Messina destinato alla cura dei senza fissa dimora(Progetto Caritas-S.Maria della Strada-Terra di Gesù). Ha vinto il Premio Orione 2013 per l’impegno nell’ambito medico e solidale. Nel maggio 2014 è stato premiato dall’Ordine dei Medici di Messina “Medico del mese” per la creazione dello Studio Medico Help Center che ad oggi ha prestato soccorso a migliaia di poveri in difficoltà sanitaria. Dal settembre 2014 è membro del Consiglio Diocesano Caritas-Messina.
Il sito studiomedicocerto.it è stata scelto da forto.it (selezione dei migliori domini italiani). Le”Meditazioni di un cardiologo”, diario on line del professionista, hanno superato le 30000 visite. Nel dicembre 2015 ha fondato la”Casa della Misericordia” a Messina, struttura destinata all’accoglienza h24 dei senzatetto e i poveri (Progetto Terra di Gesù-Parrocchia di Camaro sup.). Nel 2016 riceve il Premio Buonasanità per l’attività presso la Stazione Centrale di Messina e il Premio Shakespeare del Centro Europeo di Studi Universitari. E’ cofondatore dello Studio Medico Jeshua di Milazzo (ottobre 2016) destinato alla cura dei pazienti in disagio sociale (progetto Terra di Gesù-Pozzo di Sicar).
Con la poetessa Rosanna Affronte ha scritto il libro”L’amore oltre ogni ogni confine tra meditazione e poesia” (ed. De Domenico) il cui ricavato va ai progetti Terra di Gesù Onlus.
Nel 2018 riceve il Premio Meter & Miles e fonda il Centro Buon Pastore in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina per la tutela dell’infanzia in disagio. Sempre nel dicembre 2018 riceve il Premio Soroptimist Città di Messina.
Nel 2019 la canzone composta dal dott. Certo “A madunnuzza lu viniddi matinu” è stata insignita del premio speciale MessinaWeb.eu. Nello stesso anno il dott. Certo riceve il premio AdSeT per le attività caritative svolte nel territorio.
Nel dicembre 2019 fonda la Casa dei più piccoli, ludoteca per bambini disagiati. Nel 2020 gli vengono assegnate il Premio TCF-Malalingua per l’impegno umanitario e il Premio Befana Meter & Miles per Terra di Gesù On the Road, servizio sanitario a favore dei senza dimora.
Nel luglio 2020 gli viene conferito il Premio Uniti per la legalità (Napoli).
Nel novembre 2020 da alle stampe il libro “Cardiologia e Speranza“, il cui ricavato va ai progetti dell’Onlus messinese.
Nel gennaio 2021 il libro “Cardiologia e Speranza” ottiene il Premio M.& M. per la narrativa.
Nel 2022 riceve per la seconda volta il Premio TCF.
Nel marzo 2022 la Canzone “Ninna Nanna p’un picciriddu niru” ottiene il secondo posto al Premio Internazionale Celi.
Sempre nel 2022 vince il Premio Festa del Medico, il Premio Cirs-Solidarietà ed il Premio Arte e Scienza ENAC.
Nel 2023 riceve attestato dal Patriarcato di Costantinopoli-Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia per il supporto alla popolazione ucraina fornito dalla Onlus messinese.
Nel dicembre 2023 viene insignito del Premio Internazionale Colapesce.
Nel luglio 2024 viene insignito del Premio San Giacomo.
Nel 2025 viene nominato “Personaggio dell’anno” dalla redazione di Tempo Stretto e ottiene per la terza volta il Premio TCF.