Credere nella speranza degli occhi, nella carità delle mani.

(gennaio 2013)

Pomeriggio della viglia di Capodanno.Sono allo studio.

La paziente cinquatenne viene in sedia a rotelle accompagnata dal marito

e dalla cognata. E’dispnoica,imbibita di liquidi:un tumore cerebrale e le terapie

devastanti l’hanno ridotta così.

Caldeggio un ricovero urgente.Marito e moglie non vorrebbero,piangono;

la mia serietà non da loro scampo.

Mezzanotte.Porto il dolore di quella coppia con me.

(gennaio 2013)

La maggiore soddisfazione del ricco sta nel sottrarre a chi è già povero.

(gennaio 2013).

Festività cinofile.

Alla segretaria:Sei andata a ballare per Capodanno?

-No…con i cani.

-Pensavo…con tuo marito.

I pazienti nell’aspetto ridono.La giornata comincia bene.

(gennaio 2013)

La noia a diciotto anni.Tra facebook e un videogioco.

Senza voglia,senza energia,senza futuro,senza presente,

senza passato.Schiavi di un dio malato.

(gennaio 2013)

Credere è sapere di non essere soli.

(gennaio 2013)

E’morto l’ingegniere Abulè.Pastore protestante aveva realizzato il progetto dell’Ospedale congolese

di Kpangi con i finanziamenti della Terra di Gesù.Il giorno dell’inaugurazione era lì , in prima

fila tra il sindaco e Padre Dominique Ndolomo.

Mentre Corona si costituisce,il mondo dei putridi banchieri balla,la campagna elettorale diventa farsa

perdiamo uomini così.

(gennaio 2013)

Quasi quarantanni.Con sua moglie, carina come lui.Tremano

nell’aspetto.Aspettano il mio giudizio.A lui,imbarcato,durante la visita

del lavoro è stata riscontrata un’alterazione al tracciato che po_

trebbe significare cardiopatia e perdita dello stipendio.

Io, giudice, devo fare l’ecocardiogramma.

Entrano nella stanza smarriti, terrorizzati: pensano ai loro figli.

Mi fanno vedere l’ecg: già su quello vorrei tranquillizzarli.

Preferisco abbreviare la tortura, parto per l’eco…

Pochi minuti e…-A posto,tutto a posto lei è sano come un pesce.-

Ancora sul lettino incomincia a piangere,di un pianto fatto di gioia,

di speranza,guardando la moglie,pensando ai suoi bambini, scaldandomi

il cuore.

(gennaio 2013)

Iniziare a camminare nel sentiero che porta alla Luce

vuol dire esserne già parte.

(gennaio 2013)

La crisi che viene dai poteri forti del mondo sta distruggendo i deboli.

Nuove povertà si profilano all’orizzonte.

Nuclei familiari che fino a poco tempo fa vivevano dignitosamente ora spezzano

il centesimo.

Urge una nuova solidarietà fatta di compassione,amore,impegno.

(febbraio 2013)

Chi cerca la propria gioia troverà il proprio dolore.

Chi cerca il dolore degli altri troverà la propria gioia.

(febbraio 2013)

L’odio che semina odio che a sua volta genera odio che

a sua volta genera odio…

Questo vortice che sembra non avere inizio,che sembra non

avere fine ci porta a credere che il male sia necessario.

La verità,la Verità è sempre in svantaggio.

(febbraio 2013)

Per salire il monte bisogna scendere.

Chi pensa di essere in cima è già perduto.

(febbraio 2013)

Seguire i pensieri nella magia del silenzio,ascoltare se stessi,

abbondonarsi alla gioia dell’anima.

(febbraio 2013)

Ciò che desideriamo è il colore della nostra vita.

(febbraio 2013)

Padre Dominique è tornato in Italia.Dal Congo dopo tre giorni di sofferenza.

Ma è qui.Un abbraccio come sempre quando ci rivediamo.

Ritornano le serate in cui si mangia focaccia e si progetta per i bambini

africani.L’Ospedale di Kpangi pronto nelle rifiniture.

Ora ci vogliono gli arredi…

(febbraio 2013)

Qualsiasi azione della nostra vita,anche la più banale,può essere intrisa di carità.

(febbraio 2013)

Il bene avrebbe un senso senza il male?
(marzo 2013)
In macchina con Padre Dominique.
Discutiamo sugli attacchi subiti.
Lui,serafico:Francesco,quando sei convinto
che stai operando per il bene degli altri,tappati
le orecchie e vado avanti.
(marzo 2013)
“Niente può toccare il cielo.”
Aristotele.
(marzo 2013)
Il bene e il male accomunati dalla banalità.
(marzo 2013)
Un uomo salì su una collina e lì si fermò.
Passi di lì un amico e gli disse: Che fai qui?
Gli rispose:Aspetto.
– Chi aspetti?
– Il mio Signore,il mio Re.
– Devi temerlo molto…
– No,non Lo temo,Lo amo.
(marzo 2013)
Volere il cuore di tutti sapendo che
ciò è impossibile.
(marzo 2013)
“Morte apparente”
Ultranovantenne,demente:
Dottore,mi dica la verità:sono morto?E’vero?
(marzo 2013)
La carità delle parole e quella dei fatti.
Sembrebbero la stessa cosa.
E invece…
(aprile 2013)
Unti,sporchi,zozzi,senza voglie che non siano
malsane.
In compenso hanno una bella facciata.
Parlano bene,citano brani evangelici,
scrivono poesie,dipindono quadri,magari
fanno un pò di volontario che fa tanto
chic.
Ma sono porci e senza ali per giunta.
Cercano i puri per sporcarli come il
lupo con l’agnello,la zanzara con
il lenzuolo bianco,il pedofilo con
il bambino.
Come scovarli?
Guardarli negli occhi,guardarli fissi negli occhi
per vedere il ghiaccio,il gelo mortale.
(aprile 2013)
Domenica a Milazzo.Davanti la Chiesa del Sacro Cuore
di Milazzo.Sto sistemando le acquasantiere per la raccolta
fondi.
Una rom sessantina mi offre una sedia con gentilezza,con
cortesia.
Mi addoloro al pensiero che tra poco i fedeli all’uscita della Messa
non guarderanno lei, povera mendicante, ma si rivolgeranno
alla Terra di Gesù.
(aprile 2013)
I migliaia di volti dei pazienti che ho visitato.Le loro storie,i loro
sorrisi,i loro dolori.In una visione globale,distorta,quasi onirica.
Tutti anche impercettibilmente mi hanno dato qualcosa
nel bene e nel male.
Questo”paese” malato di mente e di corpo che chiamiamo uomo.
(aprile 2013)
“Se solo un piccolo bimbo sarà reso felice dall’amore di Gesù,…
non sarà valsa la pena di dare tutto per questo?”
Madre Teresa
(aprile 2013)
I tradimenti sono la regola, la perseveranza l’eccezione.
(aprile 2013)
Siamo ciò che facciamo.
(aprile 2013)
La vita ai margini, nel distacco.
Lontano dai clamori della piazza.
La vita allora, solo allora diventa
vera e verità.
(aprile 2013)
L’amore guarda, l’odio penetra.
L’amore scusa, l’odio giudica.
L’amore rinuncia, l’odio si ostina.
L’amore edifica, l’odio distrugge.
L’amore ama, l’odio odia.
(maggio 2013)
Il tuo tetto è una lastra di cemento,il mio è il cielo.
Tu non puoi.volare…
(maggio 2013)
Digli tutto,ma proprio tutto tranne che la verità.
Incominciano a fare smorfie,a parlare quasi
segando le parole come se fossero ascie da guerra.
La tua unica colpa è di aver detto quello che si doveva
dire.Ora che tanto hai osato sarà bene che ti abitui al
martirio,fatto di calunnie dette così bene da sembrare esse
stesse verità.
(maggio 2013)
Il bene prescinde dal giudizio.
(maggio 2013)
Uscendo da noi stessi troveremo la povertà.
La povertà è la prima virtù teologale.
Papa Francesco
(maggio 2013)
Caro diario,
forse per scaramanzia non ti ho detto
che…
2 novembre dell’anno scorso.Esco dal cimitero con mia moglie.
Di fronte mi trovo Padre Tripodo direttore dellla Caritas diocesana.
E’un attimo:Padre,vorrei fare un ambulatorio per i poveri.
Lui cortese,senza neanche sembrare sorpreso:Anch’io,venga
alla Caritas.
Incomincia una serie di incontri, sopralluoghi e si decide:
lo studio sarà presso l’Help Center della Stazione, struttura
che accoglie i senza tetto.
Le donazioni di un elettrocardiografo, di un ecocolordoppler, i
tanti medici specialisti che decidono di collaborare.
E ora, 12 maggio sono qui all’Help Center. Accanto a me
il Vescovo, Padre Tripodo.
Davanti le coccarde della Terra di Gesù, i medici,
i volontari, i senza fiissa dimora.
Si parte per una nuova avventura.
(maggio 2013)
 
(giugno 2013)
Studio medico Help Center.
Antonella(non è il suo vero nome)vive alla stazione da molto tempo.
Cinquantanni già segnati da rughe pesanti,poco peso,pochi denti.
Lamenta palpitazioni.
Il tracciato è negativo,ma  visitando il torace trovo una broncopolmonite.
-Ha avuto febbre in questi giorni?
-Si, da circa un mese.
-Devo prescrivere un antibiotico,ha un medico di famiglia?
-Sì,forse…ma io non mi muovo dalla stazione.
Le viene dato il farmaco.
Devo commentare?
(giugno 2013)
Il bene è l’unica fonte del sacro.Solo il bene e ciò
che è relativo al bene è sacro.
Simone Weil
(giugno 2013)
L’amore per la sventura è l’unica possibile forma di unione tra gli uomini.
(giugno 2013)
Malessere disordinato.
Anziana,dolcissima:Dottore,mi sento in
uno stato…confusionario.
(giugno 2013)
Ciò che nel rumore appare destinato ai molti
nel silenzio sarà dei pochi.
(giugno 2013)
Perla di saggezza.Da un uomo senza fissa dimora.
“Tutti ha un cuore,pochi l’anima.”
(giugno 2013)
Visitare un irregolare è illegale.
Non visitare un irregolare è immorale.
(giugno 2013)
Sentire l’ipocrisia del mondo,il male vestito
di borghesia,di ricchezza,di superbia.
Continuando controcorrente…
(giugno 2013)
Antico proverbio rumeno.
“Dove c’è verde c’è acqua e vita.”
(giugno 2013)
La povertà del vivere,la pochezza del nostro
essere,l’inesorabile scorrere del tempo…
Ci si tinge i capelli in un pietoso tentativo
di coprire a sè e agli altri le crepe.
Più cerchiamo di allontanare la morte
più essa si avvicina.
Prima ancora di prendersi il corpo si appropria
dell’anima.
(giugno 2013)
Il peggior sordo non è colui che non vuol sentire,
ma colui che crede di aver sentito.
(giugno 2013)
Fare il bene porta alla gioia
rendendo impossibile la
felicità.
(luglio 2013)
Non c’è alba senza tramonto, non c’è tramonto senza alba.
(luglio 2013)
Il lupo uccide sempre l’agnello. Non perché abbia fame,
ma perché gli ricorda che il bene esiste.
(luglio 2013)
La gabbia che ci avvolge,ci protegge,ci isola.
Quella che sembra essere la nostra salvezza
è la nostra fine.
(luglio 2013)
Uomini nascosti ai nostri occhi e ai nostri cuori
vivono nel silenzio dell’abbandono.
Cercarli è l’unica risposta.
(luglio 2013)
La differenza tra il bene e il male sta nella velocità.
Il male sta nel lampo dell’ira, di un insulto, dello scatto
di un grilletto.
Il bene vive dell’attesa del perdono, della meditazione,
della lentezza di una carezza.
(luglio 2013)
Non puoi dare ciò che non hai.
Non puoi essere ciò che che non sei.
(luglio 2013)
Cura…superficiale.
-Signora,lei ha delle placche nelle carotidi.
Ha bisogno di assumere delle compresse di aspirina.
Lei,serafica:No,pillole,no,non le sopporto.
Non cè una crema ,un gel da mettere sul collo?
(luglio 2013)
Il ponte ha un’anima.Cerca.Cerca sempre.
Il ponte è una preghiera,un saluto,un arrivederci.
Il ponte è la tua vita che diviene mia.
La mia che diviene tua.
Il ponte ha un’anima.Cerca.Cerca sempre.
(agosto 2013)
Non puoi vedere il sole se non nei suoi riflessi.
(agosto 2013)
E così sono diventato il medico degli ultimi.
Extracomunitari,polacchi,rumeni,senza fissa
dimora,migranti,italiani in difficoltà sono da me
a chiedere un pò di salute.
Negati nel sacro diritto trovano un amico.
Nascono nuovi volontari,i medici di carità
non si risparmiano.
Tutto ciò è di rara bellezza.
(agosto 2013)
Consulenza…distante.
-Signora,con questo mal d’orecchie ha bisogno
di una visita otorino.
-Dottore,ma è lontano non si potrebbe fare qui.
Devo per forza andare a Torino?
(agosto 2013)
Pentirsi più che del male fatto del bene negato.
(agosto 2013)
Il bellum, la guerra, cosa veramente belluina-sebbene
nessuna specie la pratichi così di frequente come l’uomo-
è profondamente detestata in Utopia,dove,contro l’uso
di tutti i popoli,nulla si reputa così inglorioso quanto la
gloria acquistata con le guerre.
da L’utopia di Tommaso Moro
(settembre 2013)
Il bene finto,marcio che all’ombra della carità
cova invidia,rancore,interesse.
Niente mi è così lontano.
(settembre 2013)
Pensano di capire ciò che si può soltanto amare.
(settembre 2013)
Il mio mestiere,quello di medico,porta a vedere
più di altri la miseria dell’essere umano.
(settembre 2013)
Il cane randagio prima dell’osso vuole una carezza.
(settembre 2013)
Se solo sapessi di avere un cuore…
(settembre 2013)
Chi ti impicca ha già la corda sul collo.
(settembre 2013)
Come un cielo senza stelle,come una tavola
senza pane,come un prato senza fiori,
come una vita senza poesia…
(settembre 2013)
Giustizia,forza.
E’giusto seguire chi è giusto;è necessario seguire il più forte.
da I pensieri di Pascal.
(settembre 2013)
La strada del bene è fatta di pietre aguzze.
(ottobre 2013)
Tra fuoco,cielo,mare ci inchiodate alla
nostra malvagità.
(ottobre 2013)
La pianta nel tentativo di produrre il fiore e qunidi
il frutto si stanca,perde le foglie,si fa più brutta.
(ottobre 2013)
Mercoledì allo studio dell’Help Center.
Tra i pazienti lei 35 anni,rumena,magra da far paura,
disorientata.
Le viene data precedenza:una broncopolmonite,
una grave aritmia.Il 118 e poi il ricovero in UTIC.
Salva.Salva perchè esiste lo studio.
(ottobre 2013)
Tutti sogniamo e tutti facciamo sogni diversi.
Ma tutti dovremmo avere un unico,grande sogno…
(ottobre 2013)
Il pane è di tutti,anche quello che sembra essere nostro.
(ottobre 2013)
Le donne,le bambine del Congo violentate dai ribeli,
dai soldati dell’esercito e,dell’ONU…
Quale mondo è questo!
(ottobre 2013)
La Verità è Amore.
(ottobre 2013)
Se non ci fosse l’ombra non potremmo apprezzare la luce.
(ottobre 2013)
Neologismo.
Dottore,io sono troppo ipertensiosa!
(ottobre 2013)

L’uomo si salva dal proprio io solo nella

compassione verso l’ultimo sia egli un

bambino africano,un senza fissa dimora o

un Crocifisso.

(novembre 2013)

Ho scelto il silenzio per casa,

l’amore per cielo,

Iddio per sole.

(novembre 2013)

L’idea della sofferenza come tale senza volto,

senza tempo,senza luogo.

Solo così l’idea della sofferenza diventa salvifica.

(novembre 2013)

La vita negata,negata a se stessa dall’oppio

di ciò è nulla .Perchè il vano,il nulla ci distrae

dalla morte mortificando la vita.

(novembre 2013)

Presso un medico di famiglia.

-Dottori,ma va(mi deve) scriviri a ricetta pu diabolicu.

-Pu diabolicu,ma che sta dicennu?

-Sì,dutturi,pu diabolicu!

-Ma chi dugna numeri stamatina!

-Dotturi u diabolicu,u dutturi come a lei,chiddu du zuccheru ‘nto sangu!

-U diabetolugu!

-Proprio chistu!Ma picchi io chi avia dittu?!

(novembre 2013)

Opera nel bene solo colui che gioisce

del bene fatto da altri.

(novembre 2013)

Salvo colui che strisciando la terra brama il cielo.

(novembre 2013)

Cinquantanni sofferti,di strada.Pochi denti,marocchino,irregolare

in Italia da più di ventanni.

240 di pressione,epistassi(emorragia dal naso).Disperato.

Il tempo di une ecg, parte la cura per l’ipertensione, arriva

l’otorino che lo tampona.

Tutto in poco di un’ora.

Alì ora sa che c’è qualcuno che lo ama.

(dicembre 2013)

La medicina,l’ars medica è anche fascino,mistero.

Se così non fosse avrei già cambiato mestiere.

(dicembre 2013)

Il nulla si chiude in se stesso.Il tutto si apre a tutti.

(dicembre 2013)

Cadiamo come foglie credendoci alberi.

(dicembre 2013)

I giudizi. Basta un nulla che un santo

diventi un diavolo e viceversa.

Condanne che ci condannano.

(dicembre 2013)

Il migliore modo per non vivere

è scrutare la vita degli altri.

(dicembre 2013)

Le luci di Natale spengono le luci del cuore.

(dicembre 2013)